I problemi ambientali IRRISOLTI del 2020 a Cerignola

Il canale Lagrimaro è in attesa di bonifica.

Le discariche abusive nella cinta urbana e quelle nelle campagne. Roghi nocivi, eternit, rifiuti pericolosi o ingombranti, scarti da edilizia e scarti da potatura.

Questione RAE? Manca un centro rifiuti comunale, prerogativa dell’ente comunale.

Raccolta differenziata. Senza controlli rischio fallimento.

Vandalismo: abbattute colonnine raccolta deiezioni canine. Assenza di cestini in alcuni quartieri. Come smaltire le deiezioni canine?

Inciviltà: ragazzi abbandonano rifiuti derivanti dai consumi di pasti d’asporto serali. Famiglia, scuole e istituzioni assenti o non in rete.

Assenza Piano Urbano Mobilità Sostenibile (PUMS). Esistono progetti per le ciclabili?

Xylella. L’avanzata non si arresta. Cerignola a rischio. Gli agricoltori sono informati?

Abbattimento alberi causa vento. Gli alberi sono un patrimonio da preservare. Una volta caduti, le spese di ripristino supererebbero quelle di una buona manutenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *