abbandono rifiuti reato penale

Abbandono rifiuti: nuove sanzioni penali per i trasgressori

Abbandono rifiuti: nuove sanzioni penali per i trasgressori

Ambientiamo Cerignola, associazione che si occupa di tutela e valorizzazione dell’ambiente e del territorio, esprime soddisfazione per l’entrata in vigore della legge 137/2023 che introduce nuove sanzioni penali per chi abbandona rifiuti sul suolo pubblico o privato.

La legge, che modifica il Testo Unico in materia Ambientale (TUA), prevede che l’abbandono di rifiuti sia punito con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro, aumentata fino al doppio se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi. Inoltre, la legge estende la confisca dei beni di cui il condannato non possa giustificare la provenienza a diversi reati ambientali, tra cui l’inquinamento ambientale, il disastro ambientale e il traffico illecito dei rifiuti.

Ambientiamo Cerignola ritiene che queste misure siano un passo importante per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, che danneggia gravemente l’ambiente, la salute e la bellezza del nostro territorio.

L’associazione invita tutti i cittadini a rispettare le norme sulla raccolta differenziata e a segnalare eventuali casi di abbandono dei rifiuti alle autorità competenti.
Ambientiamo Cerignola si impegna a continuare la sua attività di sensibilizzazione, informazione e monitoraggio sul tema dei rifiuti, con l’obiettivo di promuovere una cultura ecologica e responsabile.