bosco gillwell Cerignola ambientiamo

Salvaguardia del Parco Gilwell e degli alberi piantati dagli scout

A Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito e p.c. L’Assessore all’Ambiente Maria Dibisceglia, Ass. all’Ambiente Michele Lasalvia  
Spett.le Amministrazione Comunale,


siamo l’associazione AmbientiAmo Cerignola, un progetto di riqualificazione ambientale e civica della nostra città che da anni si occupa di sensibilizzare i cittadini sul tema della tutela del territorio e della raccolta differenziata.


Ci rivolgiamo a voi per esprimere la nostra preoccupazione e il nostro disappunto per quanto sta accadendo al Parco Gilwell, l’area verde fino a ieri gestita dal Gruppo Scout Cerignola 2, oggi interessata da lavori di realizzazione di un nuovo parco finanziato dal PNRR.


Come ben sapete, il Parco Gilwell è stato oggetto di un lungo e appassionato lavoro di bonifica e valorizzazione da parte degli scout, che dal 2007 hanno trasformato uno sterrato pieno di rifiuti in un’oasi di natura e di educazione ambientale, piantando oltre 400 alberi con il sostegno dei cittadini, della comunità parrocchiale di quel quartiere e delle associazioni locali.


Tra queste associazioni c’è anche la nostra, che nel corso degli anni ha donato diversi alberi al bosco in questione, contribuendo così a creare un patrimonio verde di grande valore per la città e per le future generazioni.


Siamo quindi profondamente amareggiati nel vedere che questo patrimonio è stato messo a repentaglio dai lavori in corso, che hanno comportato lo sradicamento e la distruzione di molti alberi, nonostante le rassicurazioni fornite in precedenza da alcuni referenti di questa amministrazione comunale.
Riteniamo che questo sia un grave danno ambientale e sociale, che non solo cancella il frutto di anni di impegno volontario, ma anche priva la città di un luogo simbolico di aggregazione, formazione e crescita per i giovani e per le famiglie.Per questo vi chiediamo di salvaguardare al meglio, e nell’ambito dei requisiti tecnico-progettuali di realizzazione del parco, il verde piantumato dal gruppo scout in questi anni con sacrificio e dedizione. E per quelle piante che non potranno restare in quell’area prevedere una diversa collocazione condivisa con gruppo scout e associazioni.


Siamo certi che comprendiate l’importanza di questo appello, che nasce dalla passione e dall’amore per la nostra città e per il suo ambiente. Speriamo quindi che vogliate accogliere le nostre richieste e che vogliate instaurare un dialogo costruttivo con noi e con gli scout, per trovare insieme le soluzioni più adeguate a conciliare lo sviluppo urbano con il rispetto della natura.


In attesa di una vostra risposta, vi porgiamo distinti saluti.

AmbientiAmo Cerignola