Tekra risponde. A breve grandi miglioramenti!

L’8 aprile abbiamo scritto a Nino Pannella (Responsabile relazioni esterne per Tekra).

La risposta è arrivata il 15 aprile e chiediamo scusa a tutti per non aver informato la città circa il contenuto in tempi brevi. In queste settimane si sono sovrapposte diverse missive riguardanti il CCR di altri uffici (comunali e regionali) e non siamo riusciti a fare una rapida sintesi.

Riteniamo che il testo contenente domande e risposte rivolte a Tekra sia abbastanza positivo e ringraziamo Nino Pannella per avere sempre una particolare attenzione a tutte le vicende che riguardano Cerignola e la Tekra. Stiamo facendo passi avanti.

Buona lettura.

Caro Fabio,
Ti chiedo scusa se solo oggi ti rispondo, ma solo ieri ho ricevuto dai competenti uffici pubblici le necessarie informazioni da te richieste.
In ogni modo partiamo dalla prima domanda :

  • D) In merito alla fornitura e distribuzione dei sacchi per la R.D. a tutti i cerignolani:
  • R) Ti informo ufficialmente che all’avvio (su tutto il territorio cittadino -ovvero entro il prossimo 26 di Aprile) del nuovo servizio della RD, la società Tekra, affidataria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, nel rispetto del piano delle migliorie proposto, provvederà a fornire i sacchetti della RD nella misura prevista a tutta l’utenza cittadina regolarmente censita nel ruolo Tari della città di Cerignola.
  • D) Stando a quanto da te detto per le vie brevi nei mesi scorsi, il CCR, sarebbe già dovuto essere operativo tra fine Gennaio e inizio Febbraio 2021. Quando potremo raggiungere verosimilmente questo risultato?
  • R) Per dare una risposta a questa domanda va fatta una premessa, ovvero che i ritardi che si sono accumulati fino ad oggi per il rilascio delle necessarie autorizzazioni di legge, non possono in alcun modo addebitarsi alla Tekra. In ogni modo e salvo colpi di scena dell’ultima ora, il CCR (Centro comunale di raccolta) sarà messo a nostra disposizione entro il prossimo 2 maggio 2021. Appunto ieri, grazie all’impegno dell’intera commissione prefettizia, si è avuto rassicurazioni dall’ASL di competenza che entro la prossima settimana sarà espletato il sopralluogo per il rilascio dell’ultima autorizzazione. In ogni modo e, per accorciare i tempi, le necessarie attrezzatture per allestire il nuovo CCR già sono nella disponibilità della società. Spero di essere stato esaustivo.
  • D) Tra le criticità maggiori, oggi ti segnaliamo quella che riguarda le modalità di conferimento dei rifiuti differenziati da parte dei residenti nei grandi condomini. In allegato troverai le foto scattate in zona centro, a due passi dal Palazzo di Città alle ore 09.15 di oggi. Un problema molto sentito da parte di tantissimi cerignolani che abitano in grandi condomini come quello in foto è la conseguente assenza di decoro urbano, dovuta alle buste contenenti rifiuti che invadono il portone d’ingresso rendendolo poco accessibile non solo per i residenti, ma anche per clienti e pazienti di professionisti e studi medici che in quei condomini lavorano. Un suggerimento mirato a superare le criticità riscontrate per i grandi condomini che vorremmo fosse preso in considerazione da parte di Tekra, potrebbe essere quello di adottare contenitori comuni di dimensioni adeguate ad ospitare dei sacchi codificati tramite chip in grado di identificare la singola unità abitativa. –
  • R ) – Ti Ringrazio per il tuo suggerimento, ma purtroppo la criticità che mi sollevi è solo ed esclusivamente un problema di educazione e null’altro. –
  • D) Segnaliamo, fra le altre cose uno scarso indice di comprensione sulle modalità di conferimento e le motivazioni della R.D. in una grande parte dei Cerignolani che avrebbero bisogno di essere maggiormente istruiti e motivati tramite una comunicazione più efficace da parte della tua azienda.
    – R ) Caro Fabio, grazie alla tua proficua attività di monitoraggio delle attività di avvio dello start-up (da Luglio scorso), sai benissimo lo sforzo che abbiamo fatto fin da subito sul territorio, cercando di coinvolgere le associazioni presenti sul territorio, per fare sempre meglio, nel vano tentativo di trovare interlocutori prolifici di proposte per educare la comunità locale. Inoltre tu sai bene che : prima di luglio e nonostante gli sforzi di diverse associazioni presenti sul territorio, la RD a Cerignola era ferma al 2%. Grazie alle attività messe in campo dalla Tekra, accompagnate anche dagli stimoli della tua associazione e di altre realtà locali, abbiamo guadagnato, nella Raccolta differenziata almeno 20 punti percentuali. Purtroppo Causa Covid, un nemico invisibile che a Cerignola ha ucciso molti cerignolani, ci siamo dovuti fermare, nell’attesa che questa Pandemia globale finisse. Hai ragione quando affermi che “ sarebbe necessaria una campagna di comunicazione più efficace”, ma dinanzi a questa situazione non possiamo fare altro che attendere, evitando che il nostro personale o i cerignolani stessi si potessero ammalare. Siamo certi che in un futuro molto prossimo e, senza l’ombra del Covid, faremo certamente meglio.
  • Infine, Ringraziandoti per il tuo alto senso civico e, nella speranza che tu continui ad essere un esempio in positivo, mi giova ricordarti che il confronto, leale e corretto, è sempre positivo visto che entrambi lavoriamo per migliorare “Il bene comune”, qual è la qualità dell’ambiente e della vita in un territorio che purtroppo non tutti fanno la loro parte.
  • Concludendo, Ti ringrazio per un rinvio ad una prossima missiva in relazione ai problemi all’assenza di isole ecologiche dislocate nei quartieri della città che potrebbero in qualche modo supplire all’assenza di un CCR .
  • Colgo l’occasione per RingraziarTI, confermandoti che resto a tua disposizione per approfondimenti in merito ai problemi, criticità e possibili soluzioni riguardanti la R.D. a Cerignola. Cordiali Saluti Nino Pannella