La tappa numero 26 della Via Francigena unisce Cerignola a Canosa di Puglia tramite la Via Traiana.
Il tratto è lungo 21,9 km. Una parte ricade nell’agro cerignolano e una parte in quello canosino (qui la scheda completa). La Via Francigena, ogni anno è percorsa da centinaia di migliaia di turisti. È opportuno rendere il loro transito il più accogliente possibile.
Per questo, Ambientiamo Cerignola, Pro Loco Cerignola, Cittadinanza Attiva in collaborazione con il comitato Via Francigena di Canosa e altre 60 associazioni delle due città, siamo felici di annunciarvi un bellissimo evento pieno di qualità: LA PASSEGGIATA ECOLOGICA SULLA VIA FRANCIGENA, IL 23 MAGGIO 2021 (decreti e ordinanze anti Covid permettendo)!
Abbineremo storia, cultura, ecologia, passione per il territorio, voglia di crescere e lavorare insieme.
Abbiamo scelto il tratto che unisce i nostri due comuni e il monumento che ci lega, il magnifico ponte romano sull’Ofanto, per scendere in campo e ripulire dai rifiuti questa strada piena di storia.
Scendi in campo tu, singolo cittadino o associazione! Unisciti a noi per dare una mano all’ambiente, ma anche per rendere la tua città, il tuo territorio più accogliente, più bello, più attraente
Contattaci per aderire, saremo felici di darti tutte le informazioni che ti servono.