Luci alimentate a turbine – futuro possibile?

Poiché sempre più persone in tutto il mondo utilizzano automobili come loro modalità primaria di trasporto, autostrade ben illuminate diventano sempre più importanti. Ma come possiamo alimentare in modo sostenibile tutte quelle luci? TAK Studio ha affrontato questa domanda nel concorso Greener Gadgets di quest’anno per trovare la soluzione tecnologica migliore per un futuro più verde. Si chiamerà “Luce a Turbina” il progetto che mira a illuminare le nostre strade utilizzando la potenza del vento.

La luce a turbina fornita da TAK utilizza l’aria in movimento dalle automobili che si percorreranno le autostrade per generare energia che può essere utilizzata per alimentare l’illuminazione stradale. È un’idea controversa: i venti delle automobili in movimento potrebbero fornire abbastanza potenza per l’illuminazione? L’alternativa a questa tecnologia già ampiamente diffusa è l’utilizzo di luci a energia solare (si veda illuminazione pista ciclabile Stornara-Stornarella).

L’idea delle luci a turbina è stata dimostrata molte volte, anche alla recente conferenza COP15 sul cambiamento climatico. Diteci cosa ne pensate lasciando un commenti sotto.

Credit | inhabitat.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *