Cerignola si sa è una città ricca di potenziale in termini di sviluppo, ma al momento i problemi di carattere ambientale sono tanti e di difficile risoluzione.
Quali sono i principali problemi ambientali di Cerignola e qual è secondo i cittadini il principale fardello ecologico?
Qualche giorno fa, abbiamo chiesto ai cerignolani di indicare attraverso un sondaggio anonimo sul nostro sito, quale fosse per loro, il principale problema ambientale della città.
In pochi giorni sono pervenute 133 risposte segno che l’ambiente è una tematica centrale per l’opinione pubblica. Di seguito i risultati e alcune analisi a caldo.
I RISULTATI
Assenza raccolta differenziata | 34 |
La puzza | 33 |
Sporcizia generale generata dai cittadini | 30 |
Discariche abusive | 19 |
Roghi tossici | 16 |
Da una prima analisi si evince che “l’assenza di raccolta differenziata” (1° posto) risulta essere “il problema” ambientale per i cerignolani. Ci sembra abbastanza ragionata come risposta poiché se si avviasse una raccolta differenziata porta a porta a Cerignola si risolverebbero o diminuirebbero sensibilmente per frequenza, fenomeni quali “sporcizia generale generata dai cittadini” (3°posto), “discariche abusive” (4°posto) e “roghi tossici” (5°posto).
Spicca al 2° posto il problema “puzza“, che incassa ben 33 voti, probabilmente a causa della manifestazione di pochi giorni fa e dei vari articoli sulla stampa locale, oltre che delle dichiarazioni sulla questione da parte del Primo Cittadino che trascinano sul podio questo problema.
Molti i commenti degli utenti che avrebbero desiderato effettuare più di una scelta al sondaggio o che ci scrivono come tutte le opzioni andrebbero trattate in maniera prioritaria dall’amministrazione comunale.
AmbientiAmo Cerignola con questo sondaggio si unisce a quei cittadini che mettono tutte le problematiche ambientali al primo posto e che per primi contribuiscono con le proprie azioni a rendere Cerignola un posto migliore e più pulito.
La strada è lunga, ma ora abbiamo un percorso fatto di #priorità .